In tema di contenzioso tributario, l’elencazione degli “atti impugnabili”, contenuta nell’art. 19 del DLgs. n. 546/1992, pur dovendosi…
Le notificazioni a mezzo posta degli atti tributari sostanziali e processuali eseguite con Poste private sono inesistenti e…
Il riconoscimento del diritto, idoneo ad interrompere il corso della prescrizione, non deve necessariamente concretarsi in uno strumento…
L’ Amministrazione finanziaria prima di iscrivere l’ipoteca su beni immobili ai sensi dell’art. 77 del DPR. n. 602/73…
Il ricorso per cassazione è improcedibile qualora non venga depositata, unitamente al ricorso, la copia autentica della sentenza. L’art. 16 – bis,…
Secondo l’art. 42 DPR n. 600/1973, l’avviso di accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo…
La copia fotostatica non autenticata si ha per riconosciuta, tanto nella sua conformità all’ originale quanto nella scrittura…
Anche dopo la notifica della cartella di pagamento i Contributi consortili si prescrivono in 5 anni. I contributi…
L’estinzione della società determina l’intrasmissibilità della sanzione ( ex art. 8 DLgs n. 472/1997 ) – regola che…
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario