Crea sito

Giurisprudenza Tributaria pro Contribuente Avv. Bruno Maviglia

  • HOME
  • CONTATTACI

Mese: Novembre 2017

Obbligo motivazione per la Cartella esattoriale emessa a seguito di sentenza.

Cassazione Novembre 30, 2017
La cartella esattoriale che non segua uno specifico atto impositivo già notificato al contribuente, ma costituisca il primo ed unico... Continua »

Ritardo comunicazione discarico : condanna alle spese per il Comune.

Commissione Tributaria Provinciale Novembre 30, 2017
A seguito dell’impugnazione della cartella di pagamento ( 2016 ) il Comune si costituiva in giudizio comunicando il discarico integrale... Continua »

Riscossione provvisoria: obbligo nuovo ruolo se la sentenza riduce il debito tributario.

Commissione Tributaria Regionale Novembre 30, 2017
La sentenza del giudice tributario di secondo grado, quando si pronunci sul merito del contenzioso prefigurando una situazione debitoria diversa... Continua »

Notifica delle cartella : va provata con la relata o l’ avviso di ricevimento.

Cassazione Novembre 30, 2017
La  prova della notificazione delle cartelle di pagamento poste a base dell’iscrizione ipotecaria, grava sull’esattore e tale onere deve essere... Continua »

Il giudizio promosso contro la soppressa Equitalia non può essere interrotto d’ufficio.

Commissione Tributaria Provinciale Novembre 29, 2017
A seguito dello scioglimento delle società del Gruppo Equitalia, non è necessaria, ai fini della salvezza del contraddittorio, la nuova notifica... Continua »

Riscossione coattiva debiti fino a 1000 euro.

Senza categoria Novembre 26, 2017
Norma a tutela del Contribuente quasi mai rispettata dagli Agenti della riscossione. In tutti i casi di riscossione coattiva di... Continua »

Mancata notifica cartella ed impugnazione successiva Intimazione di pagamento.

Cassazione Novembre 24, 2017
La cartella di pagamento svolge la funzione di portare a conoscenza dell’interessato la pretesa tributaria iscritta nei ruoli, entro un... Continua »

E’ nulla la cartella che non specifica gli importi dopo la sentenza.

Cassazione Novembre 22, 2017
In tema di riscossione tributaria, la necessità di specifica motivazione dell’ avviso di liquidazione emesso non si traduce nel mero... Continua »

Cartella Tarsu : legittimo il ricorso promosso nei soli confronti dell’ Agente riscossione.

Cassazione Novembre 22, 2017
Secondo l’ orientamento granitico della Corte di Cassazione , in tema di contenzioso tributario, il contribuente, qualora impugni una cartella esattoriale... Continua »

CTP Prato : tutte le pretese tributarie si prescrivono in 5 anni dopo notifica cartella.

Commissione Tributaria Provinciale Novembre 22, 2017
Con ricorso avverso preavviso di fermo amministrativo la Contribuente ha chiesto l’annullamento del fermo e delle sottese cartelle di pagamento (... Continua »

Destinatario cartella irreperibile: applicabile l’art. 140 cpc anche prima della sentenza Corte Costituzionale.

Cassazione Novembre 21, 2017
E’ illegittima la notifica delle cartella di pagamento effettuata a mezzo “di deposito affisso all’Albo del Comune”, senza osservare le modalità... Continua »

Bollo auto : la prescrizione triennale NON si interrompe con l’invio dell’accertamento.

Commissione Tributaria Regionale Novembre 21, 2017
La CTP , in accoglimento del ricorso del contribuente , annullava l’avviso di accertamento emesso dalla Regione per il mancato... Continua »

Equitalia condannata per lite temeraria.

Commissione Tributaria Provinciale Novembre 20, 2017
La società contribuente impugnava l’intimazione di pagamento relativa all’asserito mancato pagamento relativo a IVA di Gruppo. Il ruolo in oggetto era... Continua »

Nullità avviso di accertamento IMU.

Commissione Tributaria Regionale Novembre 19, 2017
La Commissione Tributaria Provinciale di Terni accoglieva il ricorso della società Contribuente ed annullava l’avviso di accertamento , con il quale l’ Ente... Continua »

CTP di Avellino: tutti i tributi si prescrivono in 5 anni.

Commissione Tributaria Provinciale Novembre 18, 2017
  L’eccezione della ricorrente di intervenuta prescrizione del diritto al pagamento del tributo e/o alla sua riscossione va accolta, tenendo... Continua »

Ingiunzione Fiscale nulla senza prova notifica avviso accertamento prodromico.

Commissione Tributaria Regionale Novembre 18, 2017
E’ nulla l’ Ingiunzione Fiscale in assenza di notifica dell’avviso di accertamento , che costituisce atto prodromico ed indefettibile rispetto... Continua »

Nulla la cartella emessa da Agente riscossione territorialmente incompetente.

Cassazione Novembre 18, 2017
La società ricorrente impugnava la sentenza resa dalla CTR Lombardia che aveva erroneamente ritenuto valida la cartella di pagamento emessa... Continua »

Iva ed Irap : dopo notifica cartella la prescrizione è quinquennale.

Commissione Tributaria Provinciale Novembre 17, 2017
Il contribuente ha impugnato l’ Intimazione di pagamento , notificata in data 12-10-2015, eccependone l’intervenuta prescrizione dei crediti erariali portati dalle sottese... Continua »

Nullità avviso accertamento Tarsu per difetto di sottoscrizione.

Commissione Tributaria Provinciale Novembre 17, 2017
Va accolto il ricorso promosso dalla società contribuente, la quale ha eccepito la nullità dell’avviso di accertamento , relativo alla... Continua »

Ipoteca esattoriale : va ridotta se sproporzionata rispetto al credito erariale.

Commissione Tributaria Regionale Novembre 16, 2017
L’ art. 77 comma 1 DPR 602/1973 indica l’importo per il quale può essere iscritta ipoteca, nella somma pari al doppio... Continua »
← Articoli meno recenti

Associazione ContribuenteWeb

Giurisprudenza Tributaria su Facebook

Studio Tributario su Facebook

Ultimi Articoli

  • 3 mesi fa

    Cassazione : estratto di ruolo ed interesse ad agire.

  • 3 mesi fa

    Accertamento Agenzia Entrate : notifica nulla se la relata non é in calce.

  • 3 mesi fa

    Nessun litisconsorzio necessario tra Ente impositore ed Agente riscossione

  • 3 mesi fa

    L' agente riscossione non può attestare conformità fotocopia.

  • 3 mesi fa

    La distinta raccomandate non è atto idoneo a provare l' avvenuta notifica.

CATEGORIE

  • Cassazione (100)
  • Commissione Tributaria Provinciale (59)
  • Commissione Tributaria Regionale (48)
  • Corte d' Appello (1)
  • Senza categoria (10)
  • TAR (1)
  • Tribunale (4)

Archivi

  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017

VISITATORI

  • 350355Totale letture:
  • 230771Totale visitatori:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Tag

5 anni dopo notifica cartella accertamento ici agente riscossione agenzia riscossione atto autentica fotocopia avv. bruno maviglia avviso avviso accertamento avviso ricevimento postale avvocato libero foro bollo auto interruzione prescrizione cartella cartella calcolo interessi cartelle non impugnate prescrizione 5 anni difetto motivazione disconoscimento fotocopia estratto ruolo facoltatività impugnazione fotocopia inesistenza notifica intimazione ipoteca esattoriale irreperibilità relativa notifica notifica cartella notifica pec Notifica pec cartella notifica poste private notifica società pec pignoramento presso terzi poste private ppt giurisdizine CTP prescrizione prescrizione 5 anni prescrizione 5 anni tributi prescrizione quinquennale presupposto prova prova notifica cartella raccomandata informativa riscossione Irpef sottoscrizione tributario
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok