Crea sito

Giurisprudenza Tributaria pro Contribuente Avv. Bruno Maviglia

  • HOME
  • CONTATTACI

Mese: Dicembre 2017

CTR Liguria : l’ Agente della Riscossione NON può stare in giudizio con avvocati esterni – Inesistenza atto notificato a mezzo PEC.

Commissione Tributaria Regionale Dicembre 31, 2017
La CTR Liguria accoglie l’ appello della Contribuente ( difensore Giuseppe Lepore ) , estromettendo dal giudizio  l’ Agente della Riscossione e dichiarando l’inesistenza... Continua »

CTP Milano: Irpef, Irap ed Iva dopo la notifica della cartella si prescrivono in 5 anni.

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 29, 2017
La cartella di pagamento emessa in materia IRPEF 2002 è stata notificata il 15 febbraio 2007, mentre quella relativa a... Continua »

L’ Ingiunzione Fiscale DEVE essere emessa dal dirigente dell’Ente creditore.

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 28, 2017
L’ Ingiunzione Fiscale impugnata risulta emessa ai sensi dell’art. 2 Regio Decreto 639/1910, il quale prevede espressamente, all’articolo 2 ,... Continua »

L’avviso bonario è atto impugnabile.

Commissione Tributaria Regionale Dicembre 27, 2017
E’ ammessa l’impugnabilità diretta dinnanzi alle commissioni tributarie degli avvisi bonari emessi dall’ Agenzia delle Entrate. Infatti, il giudice di... Continua »

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

Senza categoria Dicembre 22, 2017
No tags for this... Continua »

La notifica per compiuta giacenza NON è applicabile alle società.

Cassazione Dicembre 19, 2017
  È valida la notifica di un atto ad una persona giuridica presso la sede a mezzo del servizio postale,... Continua »

Agenzia Entrate non risponde istanza Legge 228/12 : credito tributario annullato di diritto.

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 17, 2017
La Commissione Tributaria Provinciale di Milano, in accoglimento di due distinti ricorsi, successivamente riuniti, “annulla” il credito tributario di oltre... Continua »

L’ Agente riscossione NON può costituirsi in giudizio con avvocati esterni MA solo con propri dipendenti.

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 16, 2017
Per effetto delle modifiche dell’art. 11 Decreto Legislativo 546/1992 ( in vigore il 1° gennaio 2016) l’ Agente della riscossione, nei cui... Continua »

CTP Varese : l’ Irpef si prescrive in 5 anni.

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 14, 2017
La Commissione ritiene che il credito tributario iscritto a ruolo ( Irpef ) si prescriva nel termine breve di 5... Continua »

Illegittima la condanna alle spese processuali in favore del contumace vittorioso.

Cassazione Dicembre 12, 2017
La condanna alle spese processuali, a norma dell’art. 91 codice procedura civile , ha il suo fondamento nell’esigenza di evitare una... Continua »

Registrazione sentenza : NULLO l’avviso di liquidazione senza allegazione sentenza.

Cassazione Dicembre 11, 2017
In tema di imposta di registro, l’avviso di liquidazione emesso ai sensi delle art. 54 comma 5 DPR n. 131/1986,... Continua »

Notifica cartella a mezzo PEC : nulla senza estensione .p7m

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 11, 2017
Con la posta elettronica certificata ( PEC ) si notifica il documento informatico della cartella di pagamento in luogo della... Continua »

Notifica a mezzo posta : SOLO l’avviso di ricevimento può provare l’avvenuta consegna.

Cassazione Dicembre 10, 2017
La notifica a mezzo del servizio postale non si esaurisce con la spedizione dell’atto, ma si perfeziona con la consegna... Continua »

CTR Firenze : l’ IVA si prescrive in 5 anni.

Commissione Tributaria Regionale Dicembre 7, 2017
La prescrizione ordinaria decennale è applicabile solo quando vi è stata una verifica giurisdizionale, un provvedimento del Giudice che definisce... Continua »

L’ illegittimità di un solo atto presupposto rende nulla l’ intera Intimazione di pagamento.

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 6, 2017
La questione relativa alla notifica di uno degli atti presupposti all’ Intimazione di pagamento deve ritenersi questione pregiudiziale rispetto alle... Continua »

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto fiscale

Senza categoria Dicembre 5, 2017
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5-12-2017 la Legge n. 172 che ha convertito in legge, con modificazioni, il Decreto Legge n.... Continua »

Agenzia Entrate : nullo l’avviso di accertamento senza attestazione di conformità all’originale digitale.

Commissione Tributaria Provinciale Dicembre 2, 2017
Per le comunicazioni degli atti tributari possono trovare applicazione le disposizioni relative ai cittadini privi di domicilio digitale, con conseguente... Continua »

L’appello va proposto nei confronti di tutte le parti del giudizio di primo grado.

Cassazione Dicembre 1, 2017
Qualora il contribuente lamenti , oltre ai profili riferibili alla pretesa impositiva, anche l’illegittimità della cartella per vizi propri, è necessaria la... Continua »

Associazione ContribuenteWeb

Giurisprudenza Tributaria su Facebook

Studio Tributario su Facebook

Ultimi Articoli

  • 1 mese fa

    Cartella esattoriale: la motivazione non può essere integrata in giudizio.

  • 2 mesi fa

    Intimazione pagamento e prescrizione tributi.

  • 4 mesi fa

    Il deposito del ricorso non interrompe prescrizione debiti contributivi.

  • 5 mesi fa

    Motivazione cartella esattoriale: non può essere integrata in giudizio.

  • 5 mesi fa

    L' Agente Riscossione non può attestare conformità fotocopia avviso ricevimento postale.

CATEGORIE

  • Cassazione (121)
  • Commissione Tributaria Provinciale (60)
  • Commissione Tributaria Regionale (48)
  • Corte d' Appello (1)
  • Senza categoria (10)
  • TAR (1)
  • Tribunale (5)

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017

VISITATORI

  • 493094Totale letture:
  • 2Utenti attualmente in linea:

Tag

5 anni dopo notifica cartella accertamento ici agente riscossione agenzia entrate riscossione agenzia riscossione art. 140 cpc atto autentica fotocopia avv. bruno maviglia avviso accertamento avviso ricevimento postale avvocato libero foro bollo auto cartella cartella calcolo interessi difetto motivazione disconoscimento fotocopia estratto ruolo facoltatività impugnazione fotocopia impugnazione cartella di pagamento inesistenza notifica intimazione irreperibilità relativa notifica notifica cartella notifica pec notifica poste private pec poste private prescrizione prescrizione 5 anni prescrizione quinquennale presupposto prova prova notifica prova notifica cartella raccomandata informativa rateizzazione e ricorso ricorso Riscossione riscossione Irpef sottoscrizione tributario vizio
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA PRO CONTRIBUENTE
INVIA
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok