Ai fini della dimostrazione dell’avvenuta notifica del ricorso per cassazione, se avvenuta a mezzo del servizio postale, il ricorrente ha l’onere,... Continua »
I contribuenti nel depositare il ricorso e costituirsi in giudizio non versavano il previsto Contributo Unificato e l’avviso di irrogazione sanzioni per... Continua »
A differenza della decadenza per interrompere la prescrizione dell’azione accertativa della Pubblica amministrazione è decisiva la data di ricezione dell’atto... Continua »
In materia di esecuzione forzata tributaria sussiste la giurisdizione delle Commissioni Tributarie qualora venga impugnato un atto di pignoramento che... Continua »
L’opposizione avverso la cartella esattoriale per il pagamento della tassa per l’occupazione di aree pubbliche (TOSAP) appartiene alla giurisdizione delle... Continua »
La mancata indicazione del responsabile del procedimento rende nulla l’ Intimazione di pagamento . La Commissione ritiene che la specifica norma... Continua »
Va dichiarata l’inefficacia probatoria delle fotocopie prodotte da Equitalia, atteso che l’attestazione di conformità è stata effettuata dalla stessa società... Continua »
Le controversie aventi ad oggetto il provvedimento di iscrizione di ipoteca sugli immobili, cui l’Amministrazione finanziaria può ricorrere in sede... Continua »
La notificazione degli avvisi e degli atti tributari impositivi, nel sistema delineato dall’art. 60 DPR n. 600/1973 , va effettuata secondo... Continua »