Crea sito

Giurisprudenza Tributaria pro Contribuente Avv. Bruno Maviglia

  • HOME
  • CONTATTACI
  • ISCRIVITI CONTRIBUENTEWEB

Mese: ottobre 2017

Il mittente deve fornire la prova del contenuto della raccomandata con più atti acclusi.

Cassazione ottobre 30, 2017
In caso di notifica di cartella di pagamento a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ove l’involucro contenga plurime cartelle... Continua »

Soltanto l’avviso di ricevimento è idoneo a provare la notifica a mezzo posta.

Cassazione ottobre 29, 2017
Ai fini della dimostrazione dell’avvenuta notifica del ricorso per cassazione, se avvenuta a mezzo del servizio postale, il ricorrente ha l’onere,... Continua »

Decadenza riscossione Tarsu.

Cassazione ottobre 29, 2017
In caso di riscossione coattiva di tributi locali il termine di decadenza è quello del 31 dicembre del terzo anno... Continua »

L’ istanza di rateizzazione non è atto idoneo ad interrompere la prescrizione.

Tribunale ottobre 28, 2017
Il credito residuo vantato da Equitalia nei confronti della società fallita risulta prescritto in quanto decorsi 5 anni per i... Continua »

Il soccombente deve sempre rimborsare il Contributo Unificato tributario alla parte vittoriosa.

Commissione Tributaria Regionale ottobre 27, 2017
I contribuenti nel depositare il ricorso e costituirsi in giudizio non versavano il previsto Contributo Unificato e l’avviso di irrogazione sanzioni per... Continua »

Bollo auto : interruzione della prescrizione con la consegna e NON con l’invio dell’atto.

Commissione Tributaria Regionale ottobre 27, 2017
A differenza della decadenza per interrompere la prescrizione dell’azione accertativa della Pubblica amministrazione è decisiva la data di ricezione dell’atto... Continua »

Sollecito di pagamento cartella relativa a sanzione codice strada già annullata.

Cassazione ottobre 27, 2017
A fronte della ricezione di un sollecito di pagamento emesso in relazione ad un titolo esecutivo sospeso nella sua esecutività, e... Continua »

Pignoramento presso Terzi : giurisdizione del Giudice tributario.

Commissione Tributaria Provinciale ottobre 26, 2017
In materia di esecuzione forzata tributaria sussiste la giurisdizione delle Commissioni Tributarie qualora venga impugnato un atto di pignoramento che... Continua »

Il locatore può optare per la “cedolare secca” se il conduttore è una società.

Commissione Tributaria Regionale ottobre 25, 2017
La cosiddetta cedolare secca, imposta applicabile ai canoni di locazione, è disciplinata dall’art. 3 del Decreto legislativo n. 23/ 2011... Continua »

IVA : credito prescritto se decorrono più di 5 anni tra notifica Cartella ed Intimazione.

Commissione Tributaria Regionale ottobre 24, 2017
Il contribuente appella la sentenza di primo grado per avere escluso che tra la data di notificazione della cartella ( non... Continua »

Giurisdizione opposizione cartella esattoriale TOSAP e COSAP.

Cassazione ottobre 24, 2017
L’opposizione avverso la cartella esattoriale per il pagamento della tassa per l’occupazione di aree pubbliche (TOSAP) appartiene alla giurisdizione delle... Continua »

Cartella IRPEF ed ILOR : prescrizione 5 anni.

Commissione Tributaria Provinciale ottobre 23, 2017
Con la recentissima sentenza n. 23397/2016 la Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha definitivamente stabilito che le pretese della... Continua »

Nulla l’ Intimazione di pagamento che non riporta nominativo responsabile del procedimento.

Commissione Tributaria Regionale ottobre 22, 2017
La mancata indicazione del responsabile del procedimento rende nulla l’ Intimazione di pagamento . La Commissione ritiene che la specifica norma... Continua »

Equitalia NON può attestare la conformità all’originale della fotocopia.

Commissione Tributaria Provinciale ottobre 22, 2017
Va dichiarata l’inefficacia probatoria delle fotocopie prodotte da Equitalia, atteso che l’attestazione di conformità è stata effettuata dalla stessa società... Continua »

Cartella Tarsu illegittima se non preceduta dall’ avviso di accertamento.

Commissione Tributaria Provinciale ottobre 22, 2017
È illegittima la cartella di pagamento, relativa al mancato pagamento della Tarsu, qualora la stessa non venga preceduta dalla notifica... Continua »

Giudice competente impugnazione ipoteca esattoriale.

Cassazione ottobre 22, 2017
Le controversie aventi ad oggetto il provvedimento di iscrizione di ipoteca sugli immobili, cui l’Amministrazione finanziaria può ricorrere in sede... Continua »

Iscrizione a ruolo redditi soggetti a tassazione separata.

Cassazione ottobre 21, 2017
L’ iscrizione a ruolo dei redditi soggetti a tassazione separata è nulla in assenza della preventiva comunicazione al Contribuente. In... Continua »

Ipoteca illegittima senza prova notifica cartelle , ancorché molto datate.

Commissione Tributaria Regionale ottobre 21, 2017
E’ illegittima l’ Iscrizione ipotecaria ( anno 2015 ) se l’ Agente della Riscossione non fornisce prova della regolare notifica... Continua »

Destinatario errato : nullità insanabile cartella.

Cassazione ottobre 20, 2017
In tema di ICI, la cartella di pagamento che riporta nella motivazione i dati identificativi non corretti del destinatario, o... Continua »

Irreperibilità destinatario : corrette modalità di notifica.

Cassazione ottobre 20, 2017
La notificazione degli avvisi e degli atti tributari impositivi, nel sistema delineato dall’art. 60 DPR n. 600/1973 , va effettuata secondo... Continua »
← Articoli meno recenti

Iscriviti alla Newsletter

Associazione ContribuenteWeb

Giurisprudenza Tributaria su Facebook

Studio Tributario su Facebook

Ultimi Articoli

  • 5 giorni fa

    La prescrizione del pagamento Bollo auto si interrompe soltanto con la consegna dell'avviso di accertamento al contribuente.

  • 7 giorni fa

    Cassazione: come va formulata l'eccezione di prescrizione crediti contributivi.

  • Opposizione esecuzione cartella : NO competenza foro erariale.
    1 settimana fa

    Opposizione esecuzione cartella : NO competenza foro erariale.

  • Tributario : costituita l' Associazione " ContribuenteWeb "
    2 settimane fa

    Tributario : costituita l' Associazione " ContribuenteWeb "

  • Sanzioni codice strada: competenza al Giudice di Pace per l'opposizione a cartella esattoriale ed al preavviso di fermo amministrativo.
    2 settimane fa

    Sanzioni codice strada: competenza al Giudice di Pace per l'opposizione a cartella esattoriale ed al preavviso di fermo amministrativo.

CATEGORIE

  • Cassazione (75)
  • Commissione Tributaria Provinciale (55)
  • Commissione Tributaria Regionale (42)
  • Senza categoria (9)
  • TAR (1)
  • Tribunale (4)

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017

VISITATORI

  • 158723Totale letture:
  • 111172Totale visitatori:
  • 0Utenti attualmente in linea:

Tag

.pdf e non .p7m 5 anni dopo notifica cartella agente riscossione NO avvocati avviso accertamento avviso bonario avviso pagamento Tarsu avviso ricevimento postale bollo auto interruzione prescrizione cartella cartella calcolo interessi cartella notifica cartelle non impugnate prescrizione 5 anni compiuta giacenza contributi consortili difetto motivazione disconoscimento fotocopia estratto ruolo inesistenza notifica intimazione intimazione pagamento ipoteca esattoriale irpef prescrizione notifia notifica 140 cpc notifica 140 Nexive notifica pec Notifica pec cartella notifica pec solo file .p7m notifica poste private notifica società pec poste private prescrizione 5 anni prescrizione 5 anni tributi prescrizione 5 anni tributi erariali prescrizione riscossione prova notifica cartella raccomandata informativa rateizzazione e ricorso rateizzazione no riconoscimento debito sentenza riduce debito obbligo nuovo ruolo società estinta sanzioni sottoscrizione tutti tributi prescrizione 5 anni vizio

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok